(AMORE, COMPASSIONE E ALTRUISMO)
Il popolo tibetano vive un genocidio culturale in casa propria. E' più di mezzo secolo che "lottano" contro i loro oppressori servendosi di uno strumento particolare e ben preciso:
la NON VIOLENZA.
Noi crediamo fermamente che la filosofia svilluppata durante i secoli scorsi in questo paese dell'Himalaya è di enorme benificio a tutti gli abitanti del mondo.
Il Buddhismo tibetano insegna pratiche semplici per vivere felici, per amare, per perdonare ma soprattutto per essere soddisfatti con ciò che abbiamo e non cercare senza fine le cose che non abbiamo.
Vogliamo preservare questi insegnamenti e salvare la vita di coloro che hanno dedicato la loro esistenza per trasmettere agli altri tale benifici spirituali.
I NOSTRI PROGETTI
QUESTO SITO è IN LAVORAZIONE.
CI VEDREMO PRESTO!
IL TIBET E LA SUA GENTE

Lettera dell'ufficio di SS il Dalai Lama del dicembre 2013 in cui SS ci attribuisce il nome
"Giamse Jhien Pen"

SS il Dalai Lama a Trento, aprile 2013



SS il Dalai Lama a Trento, aprile 2013